https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2024/12/19/ef073ca20225754542805db018d3d8b5.jpg
Borsa: Milano Resiste, Stellantis in Calo, Tim Brilla
La Borsa di Milano si distingue nel panorama europeo, chiudendo l’ultima sessione in lieve rialzo dello 0,1%, un segnale positivo rispetto alle altre principali piazze del continente. La giornata di contrattazioni è stata segnata da risultati eterogenei per le aziende più influenti del listino.
Tra i titoli più osservati, spicca la performance negativa di Stellantis, che ha registrato un calo del 4,23%. L’azienda automobilistica, al pari di altre case europee, ha risentito dei timori legati ai dazi imposti dall’amministrazione Trump. In controtendenza, Ferrari ha chiuso in rialzo dell’1,82%, beneficiando dell’annuncio di aumenti dei prezzi fino al 10% negli Stati Uniti e della conferma degli obiettivi per il 2025.
Tim è risultata una delle migliori performance del giorno con un incremento del 4,69%, sostenuta dalle speculazioni su un potenziale rafforzamento da parte di Poste Italiane, che ha chiuso anch’esso in positivo (+0,55%), e dalla riduzione della partecipazione di Vivendi. Anche Nexi (+2,06%) e Inwit (+1,91%) hanno registrato ottimi risultati, mentre Prysmian ha ripreso terreno con un aumento dell’1,54%, a seguito della flessione del giorno precedente legata a un piano aziendale discusso.
In una giornata di negoziazioni contrastate, tra i titoli più venduti si sono distinti Buzzi (-4,08%) e Tenaris (-2,08%). I timori legati ai dazi americani hanno pesato su Campari (-1,78%) e Cucinelli (-1,73%), mentre nel settore dei media, Mfe ha registrato una flessione, con le categorie A e B che hanno perso rispettivamente lo 0,23% e il 2,11%. Questa dinamica si inserisce nel contesto della recente offerta pubblica di acquisto a basso prezzo su Prosieben, che ha visto un pesante ribasso alla Borsa di Francoforte, chiudendo a 5,91 euro (-10,45%).
La sessione odierna riflette le incertezze e le sfide che i mercati europei stanno affrontando, nonostante alcune isole di positività come quella rappresentata da Milano. Le dinamiche internazionali, tra cui le tensioni commerciali, continuano a influenzare le performance delle aziende, sottolineando l’importanza di strategie aziendali adattive e resilienti.
Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/27/borsa-milano-tiene-giu-stellantis-brilla-tim_4bffe272-45dc-4e5c-8156-d16097be9e34.html
